RSS

Torta svedese ai frutti di bosco

Questa è una torta semplice e molto veloce da preparare, l'unica raccomandazione perchè abbia successo è che bisogna amare la panna montata e non bisogna farcirla troppo in anticipo, l'ideale è avere 5 minuti per farcirla proprio prima di portarla in tavola e consumarla poi in giornata, perchè con il tempo la panna perde freschezza e consistenza!



ingredienti:
per la frolla
250 gr farina 00
125 gr burro freddo a dadini
1 uovo sbattuto
50 gr zucchero a velo
per la crema e la decorazione
600 gr i frutti di bosco misti freschi (more, lamponi, ribes, mirtilli ecc.)
400 ml panna fresca
3 cucchiai di zucchero a velo
4 meringhe grandi

preparazione:

Preparare la frolla amalgamando gli ingredienti a mano o con il mixer da cucina, lavorandoli in fretta e quanto basta per ottenere una palla omogenea, non lavorarli troppo altrimenti la pasta sarà poco friabile e dura. Far riposare la frolla in frigorifero per minimo mezz'ora (se avete qualche ora o potete prepararla il giorno prima, anche meglio!), poi stenderla con il mattarello in un disco altro circa mezzo cm, imburarre uno stampo per crostate e foderarlo con la frolla premendo bene sui lati ed eliminando l'eccesso di pasta, quindi bucherellare il fondo con una forchetta e mettere in freezer per 30 minuti.
Riscaldare il forno (statico) a 180°C, togliere la torta dal freezer, coprirla con carta forno e riempire la tortiera con fagioli secchi o riso (serve per non far gonfiare la torta!) e infornarla per 10 minuti. Quindi eliminare fagioli o riso e carta forno e cuocere per altri 15 minuti circa o finchè non è di un bel color biscotto.
Intanto che la torta si raffredda, prepariamo la crema: montare a neve la panna con lo zucchero, a parte schiacciare o frullare due cucchiai di frutti di bosco, aggiungere questo composto alla panna mescolando delicatamente per non smontarla e aggiungere anche le meringhe sbriciolate grossolanamente con le mani. Conservare la crema in frigorifero fino al momento di servire la torta. Al momento di servire, spalmare la crema sulla base della torta con un cucchiaio o una spatola, adagiare sopra i frutti di bosco lavati e ben asciugati e spolverare con zucchero a velo.

1 commenti:

formineemattarello ha detto...

Ciao cara Sky ti rispondo qui così è più pratico (così intanto sbircio nel tuo blog!) la torta puoi farla tutta compresa la gelatina sopra e la conservi nel frezeer, poi la mattina del giorno che devi consumarla la tiri fuori dal frezeer e la metti nel frigo normale poi quando è un pò scongelata fai aderire lungo i bordi il cocco, decori con la meringa e i lamponi freschi e puoi consumarla in giro di un paio di giorni. Fammi sapere se la fai e come ti è venuta! un abbraccio a presto!!