RSS

Spiedini di pollo marinato con insalata all'avocado e cous cous

Un paio di sere fa mi sono cimentata in questo piatto unico, su gentile richiesta della mia dolce metà che ama tantissimo queste preparazioni, mettendo insieme tre cose diverse che avevo preparato in altre occasioni: il risultato è stato piacevole sia alla vista che al gusto! ;)
Gli spiedini di pollo sono davvero semplicissimi e sono un modo diverso di mangiare il solito petto di pollo (si possono fare anche col tacchino o entrambi e l'aggiunta di miele alla marinatura aiuta a fargli prendere un delizioso colorino dorato e a formare una fantastica crosticina caramellata che trattiene all'interno i succhi della carne), l'insalata con l'avocado e i crostini è presa (quasi uguale uguale!) dal nuovo libro di Simone Rugiati (bravissimo giovane chef toscano del Gambero Rosso!) mentre il cous cous è un piatto semplicissimo che si può mangiare sia caldo che freddo, io l'ho preparato in versione vegetariana con tutte le verdure che avevo in giro per il frigorifero da smaltire! ;)
Chiedo perdono per la foto, parecchio bruttina... purtroppo è fatta con il telefonino e la fretta di mangiare il tutto ci ha sottratto la pazienza necessaria per farne altre prima di assaggaire!!!
Metto le tre ricette separate, perchè in effetti non è necessario presentarle insieme come ho fatto io.




SPIEDINI DI POLLO MARINATI 

INGREDIENTI 
per 2 persone
4 fette di petto di pollo
succo di mezzo limone
2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
un cucchiaio di miele di castagno
semi di sesano e sale q.b.

PREPARAZIONE
Tagliare i petti di pollo a strisce di circa 1-1,5 cm nel senso della lunghezza. In una ciotola unire il succo di limone, l'olio, il sale e il miele ed emulsionare con uan forchetta, quindi immergere le strisce di pollo nella marinata e mescolare bene. Lasciare riposare per almeno mezz'ora, quindi infilzare le strisce di pollo su degli spiedini (se di legno, immergere prima gli spiedini in acqua, per non fargli bruciare durante la cottura) dando forma di "S" e rotolare gli spiedini nei semi di sesamo. Cuocere su una griglia o bistecchiera ben calda per 3-4 minuti su un lato e altrettanti sull'altro. Irrorare con la marinata avanzata durante la cottura, per mantenere la carne morbida e succosa.


INSALATA DI AVOCADO E CROSTINI

INGREDIENTI
per 2 persone
mezzo cespo di insalata iceberg o lattuga
1 avocado maturo
2 cucchiai di parmigiano gratuggiato
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
il succo di mezzo limone
2 cucchiai d'aceto di vino bianco o di mele
1 pizzico di sale e pepe
due fette di pane casereccio

PREPARAZIONE
Lavare l'insalata e spezzettarla grossolanamente con le mani. Pelare l'avocado e rimuovere il grosso nocciolo centrale, quindi tagliarlo a cubetti. In una ciotola capiente mescolare olio, aceto, sale, pepe, limone e parmigiano per formare il dressing per l'insalata, quindi unire l'avocado e mescolare bene, poi aggungere l'insalata e mescolare di nuovo. In una padellina antiaderente mettere un filo d'olio d'oliva e appena caldo aggiungere il pane casereccio precedentemente tagliato a cubetti. Fare saltare per un paio di minuti finchè è ben abbrustolito, quindi passare su un foglio di carta assorbente e condire con un pizzico di sale. Sistemare l'insalata nel piatto e decorare con i crostini di pane, che formano un contrasto croccante piacevolissimo!

COUS COUS DI VERDURE

INGREDIENTI
per 2 persone
120 gr di cous cous precotto
mezza melanzana
mezzo peperone
8 pomodorini pachino
1 carota
1 zucchina
basilico o altra erba aromatica a piacere (ad es. maggiorana o menta o coriandolo)
2 cipollotti o mezza cipolla piccola
olio, sale, pepe e succo di limone q.b.

PREPARAZIONE
Preparare il cous cous come indicato sulla confezione: in genere si bolle dell'acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio d'olio, quindi appena bolle si versa sul cous cous, posto in una ciotola capiente, e si lascia riposare per alcuni minuti finchè raddoppia il suo volume, poi si sgrana con una forchetta e si scola l'acqua in eccesso, se presente.
Intanto ridurre tutte le verdure, lavate e pulite, a piccoli dadini uniformi. In una grossa padella riscaldata versare 3 cucchiai di olio d'oliva e appena caldo unire i cipollotti, seguiti dalle carote e poco dopo dalle melanzane. Fare saltare per pochi minuti e aggiungere le zucchine, regolare di sale. Solo se necessario, aggiungere un paio di cucchiai di acqua calda. A cottura quasi ultimata aggiungere i pomodorini. Le verdure devono essere cotte ma restare croccanti, non spappolate! A questo punto versare il cous cous nella padella insieme alle verdure e fare saltare il tutto insieme per altri 2 o 3 minuti circa. Versare in una ciotola, condire con un filo d'olio, limone e pepe a piacere e servire caldo o freddo.

NOTE:
Le verdure con cui si prepara il cous cous possono variare a piacere e si possono anche aggiungere altri ingredienti come striscioline di carme o tocchetti di pesce, curry o qualsiasi altro ingredienti che la vostra fantasia vi suggerisce... questa è la versione più semplice! Io per servirlo l'ho fatto appena intiepidire e l'ho messo con un cucchiaio in una ciotolina, premendo bene, poi l'ho rovesciato sul piatto ottenendo l'effetto "a cupoletta" che è pittosto carino da vedere!

1 commenti:

Valeria ha detto...

prova prova vediamo se funziona... pianeta ciccio chiama pulsantone arancione ... rispondi pulsantone arancione !
firmato Valeria ( l'affare che dovrebbe identificarmi, ovviamente non c'e' !)